Vetro sottovuoto


Vetro sottovuoto VacuumSAV III

Il vetro sottovuoto VacuumSAV IIITM combina le prestazioni termiche delle vetrate isolanti tradizionali con lo spessore di un vetro singolo.

Rispetto le tradizionali vetrate isolanti composte da vetri e distanziatori, VacuumSAV IIITM sfrutta un importante principio. L'aria tra i due pannelli di vetro viene estratta, creando il vuoto. Il vuoto, anche se minimo, è molto più efficiente nel limitare la dispersione termica per conduzione e convezione, quindi lo spazio tra i due pannelli può essere ridotto a soli 0,1 mm, per uno spessore complessivo poco superiore agli 8 mm.

La dispersione termica dovuta a irraggiamento viene bloccata utilizzando un coating basso emissivo su uno dei pannelli di vetro, simile a quello utilizzato nelle moderne vetrate isolanti.

Dimensioni massime: 2,00 x 3,60 m
Dimensioni minime: 0,30 x 0,30 m

Funzionamento vetro sottovuoto

 

VacuumSAV IIITM garantisce le stesse prestazioni termiche delle vetrate isolanti convenzionali, ma con un quarto dello spessore e due terzi del peso.
Con la III generazione abbiamo migliorato ulteriormente il nostro vetro sottovuoto, fornendo entrambi i vetri temperati di sicurezza e abbassando ancora il valore Ug raggiungendo 0,5 W/mq°K.

Parametri Singolo vetro
VC singola camera
VC doppia camera
VacuumSAV III
Spessore 4 mm 23 mm 42 mm 8,3 mm
Ug 5,8 W/mq°K 1,1 W/mq°K 0,6 W/mq°K 0,5 W/mq°K
Trasmissione luminosa 90% 80% 72% 80%
Riduzione del suono 29 (-2;-3) dB 30 (-2;-3) dB 32 (-2;-3) dB 36 (-2;-3) dB

 

Vantaggi del vetro sottovuoto

  • Miglioramento estetico: l'aspetto finale della finestra è più consono a quello di un edificio storico
  • Maggior comfort: riduzione delle zone fredde in prossimità
  • Riduzione della rumorosità: isolamento acustico molto più efficace di quello offerto da un vetro singolo
  • Risparmio sui costi di riscaldamento: isolamento termico quattro volte più efficiente rispetto a un vetro singolo
  • Costi di sostituzione concorrenziali: può essere adattato ai telai esistenti progettati per vetri singoli
  • Soluzione collaudata: è utilizzato con successo in Giappone da oltre dieci anni

La scelta ideale per gli edifici storici

Il vetro sottovuoto VacuumSAV IIITM, con uno spessore complessivo ridotto e buone proprietà di isolamento acustico, è la soluzione ottimale per gli edifici storici, in cui vi è l'esigenza di sostituire le finestre preservando l'aspetto originale, conciliando la salvaguardia del patrimonio storico con il comfort moderno e le attuali esigenze ambientali.

Fino ad oggi, le uniche possibilità imponevano di sacrificare le prestazioni termiche e il comfort o compromettere l'estetica dell'edificio utilizzando telai con vetrocamere moderne e decisamente più pesanti.

Il sistema dei vetri sottovuoto invece permette addirittura l'uso del telaio originale, se questo è riparabile o si trova in uno stato di conservazione accettabile.

 

Tipologia vetri sottovuoto Spessore
Trasmissione luminosa (%)
RI ext (%)
RI int (%) Fattore solare (G) Valore Ug (W/mq°k)
Abbattimento acustico (dB)
VacuumSAV III 8 8,3 80 14 13 0,59 0,5 36 (-2;-3)
VacuumSAV III 10 10,3 80 13 13 0,58 0,5 36 (-2;-3)
VacuumSAV III 12 12,3 79 13 13 0,58 0,5 39 (-1;-2)

Gallery Realizzazioni