Se desiderate risparmiare sulla bolletta elettrica e cercate la soluzione per eliminare gli sbalzi di temperatura tra un locale e l'altro, la soluzione di vetrocamera è la più adatta per incrementare l'isolamento termico e il risparmio energetico. Il vetro camera viene usato da diversi anni in qualsiasi tipo di infisso. Oggi, però, il classico vetro camera non viene più utilizzato per i nuovi infissi isolanti in quanto il valore del vetro camera classico è di UG 2,7 W/(m²K).I vantaggi del vetrocamera: l'isolamento termico
Il classico vetro camera è una composizione di due lastre interne separate tra loro da una canaletta riempita di aria. Nelle nuove finestre ad alto risparmio energetico vengono montanti vetri isolanti basso emissivi. In questo caso, la composizione è sempre di due lastre di vetro unite tra loro da una canaletta riempita con silice, che agisce come spugna e assorbe alla perfezione l’umidità. Ciò che differenzia la nuova tipologia di vetri basso emissivi è l’innovativa composizione di una delle due lastre. Questa, infatti, aumenta il potere isolante del vetro camera grazie alla presenza del gas Argon in sostituzione dell’aria. Il gas Argon migliora l’isolamento e la trasmittenza termica e va a inficiare in maniera positiva il valore U.